| Leonard Bernstein Candide
|
| Durata dello spettacolo: 3 ore e 4 minuti | giugno 2007: 20, 22, 26, 28 luglio 2007: 4, 6, 10, 13, 18
| Libretto di Leonard Bernstein, Lillian Hellmann, John Latouche e Richard Wilbur Nuovo allestimento In coproduzione con il Théâtre du Châtelet di Parigi |
| Il merito principale va allo spettacolo ideato dal regista canadese Robert Carsen, che ha debuttato alla fine del 2006 al Théâtre du Châtelet di Parigi con enorme successo di pubblico; accompagnato alla Scala dal Premio della Critica francese come migliore allestimento d’opera dell’anno. Atteso, chiacchierato fino allo spasimo ancor prima di essere visto, il Candide secondo Carsen si è rivelato uno spettacolo traboccante di idee, leggero ma pensieroso, ideale per reinventare in "stile libero" lo spirito voltairiano dell’operetta di Bernstein: mettere in scena e in musica il rovescio del Sogno americano, trasformandolo, nel finale, in rovescio del Sogno globale. E merito va anche della qualità musicale che, sotto la direzione del bernsteiniano John Axelrod, ha visto coro, orchestra e ballo scaligeri ben stretti attorno al cast di specialisti. Candide e l’indefinibile genere cui l’opera appartiene, non avevano mai messo piede alla Scala. Bernstein sì, fin dalla Medea di Cherubini con Maria Callas: 1953 con Candide in testa e nella penna. |
Direttore | John Axelrod |
| Regia | Robert Carsen |
| Scene | Michael Levine |
| Costumi | Buki Shiff |
| Luci | Robert Carsen Peter Van Praet |
| Coreografia | Rob Ashford |
|
Personaggi | Interpreti | Candide |
| William Burde | Cunegonde |
| Anna Christy
| Pangloss, Martin, Voltaire |
| Lambert Wilson | The Old Lady |
| Kim Criswell | Maximilian |
| David Adam Moore
| Paquette |
| Jeni Bern
| The Captain, The Governor, Vanderdendur, Ragotski |
| Bonaventura Bottone | Cacambo |
| Ferlyn Brass
| King Stanislas |
| Philip Glenister
| King Hermann Augustus |
| Simon Butteriss
| Sultan Achmed |
| Adrian Brand
| Tsar Ivan |
| Steven Page
| Price Charles Edward |
| Philip Sheffield
| The Baroness |
| Cristina Ferraioli
|
| The beggar |
| Thierry Laurion
|
| |
Nenhum comentário:
Postar um comentário